Tartufi: autorizzazione alla ricerca e alla raccolta

Per praticare la cerca e raccolta dei tartufi serve l’apposito “Tesserino di idoneità” che attesta il possesso dell’abilitazione alla ricerca e la raccolta di tartufi. L’abilitazione viene rilasciata dalla Unione Montana, per i territori di propria competenza.
Per essere abilitati occorre supere una prova d’esame e pagare la tassa di concessione regionale (si veda il file Tassa Tartufi).
L’autorizzazione per le aree demaniali ha validità annuale ed è rilasciata dall’Unione Montana. I periodi previsti sono:
– Foresta Demaniale delle Cesane”: 15 Gennaio – 15 Aprile (per tartufo “albidum pico” o “bianchetto”)
– Foresta Demaniale di Monte Montiego: 1 dicembre- 15 Marzo

Allegati

A 1090
Compilare il modulo allegato
[PDF - 635 KB - Ultima modifica: 29/08/2018]

Modello richiesta raccolta tartufi demanio [PDF - 296 KB - Ultima modifica: 04/11/2019]

Contenuto inserito il 29/08/2018 aggiornato al 07/10/2022

Informazioni

Nome della tabella
Riferimenti normativi
  • Legge Regionale 5/2013
  • Responsabile del procedimento Paolo Pettinari
    Chi contattare Settore 3: Polizia Locale – Agricoltura -Forestazione – Ambiente
    Termine procedimentale e ogni altro termine procedimentale rilevante 30 giorni dalla presentazione dell'istanza
    Titolare del potere sostitutivo in caso d'inerzia Giampiero Feliciotti

    torna all'inizio del contenuto
    torna all'inizio del contenuto
    Questo sito è realizzato da Task secondo i principali canoni dell'accessibilità