Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
L’Ue stanzia 4 mln per appalti a misura di pmi
La Commissione europea ha stanziato 4 milioni di euro per favorire l’accesso delle piccole e medie imprese ai contratti pubblici. Lo prevede il bando «Public procurement for innovation» del programma comunitario «Cosme» 2014-2020, in scadenza l’11 dicembre 2018, rivolto anche agli enti locali. Cosme è il programma comunitario per la competitività delle imprese per il periodo 2014-2020 e ha un bilancio complessivo di 2,3 miliardi di euro, finalizzato a sostenere le pmi per creare un ambiente favorevole alla competitività e incoraggiare la cultura imprenditoriale, riducendo gli oneri amministrativi e regolamentari non necessari. Il primo obiettivo del bando è incoraggiare la cooperazione tra gli acquirenti pubblici per promuovere l’uso degli appalti pubblici per contribuire allo sviluppo dell’innovazione. Il secondo obiettivo è utilizzare gli appalti pubblici come meccanismo per pilotare l’innovazione in settori di forte interesse pubblico come, ad esempio, l’energia pulita, che contribuisce agli obiettivi di Parigi per combattere i cambiamenti climatici, o l’assistenza sanitaria.
Questo dovrebbe a sua volta incoraggiare le imprese innovative europee, in particolare le piccole e medie imprese, a sviluppare nuove soluzioni per affrontare le sfide della società. Il terzo obiettivo è quello di stabilire sinergie con progetti di ricerca e innovazione finanziati a livello comunitario, tramite i programmi Horizon 2020, Cosme o altri programmi similari. Il contributo a fondo perduto potrà coprire fino al 90% dei costi ammissibili.