Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Musica in tutti i sensi. Libro di Laura Fermanelli
Sabato 18 novembre, alle ore 17.30, all’Auditorium della Biblioteca Filelfica sarà presentato ufficialmente il libro scritto da Laura Fermanelli ”Musica in tutti i sensi. Attività pratiche per la scuola di base”, pubblicato dalla casa editrice “progetti Sonori”.
Interverranno Luisa Curinga, flautista e musicologa, è Dottore di ricerca in Storia, Scienze e Tecniche della Musica. È titolare della cattedra di flauto presso il Conservatorio Statale di Musica “G.B. Pergolesi” di Fermo e docente di Educazione musicale presso il Dipartimento di Scienze della Formazione dei beni Culturali e del Turismo dell’Università di Macerata e Alfio Zito Presidente della Federazione Bande Siciliane, docente di musica alla scuola media, Direttore di banda e Presidente della Fondazione della federazione FBS.
Musica in tutti i sensi raccoglie una serie di attività sperimentate sul campo dall’autrice (docente di Musica e formatrice) per favorire al meglio lo sviluppo cognitivo, ritmico-motorio, audio-percettivo e relazionale dei bambini delle Scuole d’Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado. Le attività, che l’autrice preferisce chiamare “esperienze”, spaziano dalla semplice interpretazione corporea del suono a vere e proprie coreografie ritmico-motorie, dalla sonorizzazione di un cartone animato all’esecuzione di svariati modelli ritmico-melodici di grande impatto scenico, oltre che sonoro. Gli strumenti utilizzati variano dal classico strumentario didattico agli oggetti di uso comune (giocattoli, scope, barattoli, bicchieri, scatole di cartone, giornali, materiali fluorescenti, ecc.), fino alle body percussion che permettono di esplorare il corpo in tutte le sue potenzialità timbriche. Per ogni proposta vengono indicati gli obiettivi generali e specifici, la fascia d’età a cui è indirizzata, i materiali necessari, le fasi di realizzazione e si forniscono consigli per come metterla in pratica e approfondirne i contenuti. Allegati al libro si trovano un Dvd con tutti gli esempi video e un CD audio con le musiche da utilizzare nelle varie attività. Musica in tutti i sensi è un sussidio pratico e chiaro, adatto a tutti i docenti di Musica della Scuola di Base, in particolare a quelli della Scuola d’Infanzia e Primaria, anche sprovvisti di competenze specifiche.
Laura Fermanelli, diplomata in Sassofono e Didattica della musica, da oltre 20 anni si occupa di Propedeutica Musicale. Ha seguito numerosi corsi di formazione tenuti da docenti nazionali e internazionali, relativi alla Didattica musicale e alle metodologie ad essa applicate. Per conto dell’Associazione Musicale Gabrielli di Tolentino, di cui è Vice Presidente dal 1994, ha insegnato sia alla Scuola dell’Infanzia che alla Scuola Primaria in qualità di esperto di Educazione al suono e alla musica, in diversi Istituti Comprensivi della provincia di Macerata, accrescendo nel corso degli anni le sue competenze didattiche. Dal 2008 tiene corsi di Formazione attinenti alla Propedeutica Musicale, rivolti a docenti di Musica e a insegnanti della Scuola dell’Infanzia e Primaria. È ideatrice del progetto “Finalmente si suona…!”, grazie al quale dall’anno scolastico 2005-2006 è nata una banda musicale all’interno della Scuola Primaria di Tolentino, città in cui è residente. È Presidente della BGM (Banda Giovanile delle Marche), organico bandistico nato dall’esperienza del Corso estivo Junior Band di cui ha curato la progettazione e la realizzazione. Nel 2017 ha vinto il Premio Abbiati per la scuola, sezione A, indetto dal MIUR in collaborazione con il Comitato Nazionale per l’apprendimento pratico della Musica, con un progetto della Scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo di Castelraimondo.